Scoiattoli 2017 – Prima contro Lissone

Sabato 12/10/24 sc2017 sanfru vs lissone.
Prima partita degli scoiattoli 2017. Esordio in casa con Lissone. Si entra in campo. Primo tempo chiuso 6-4 per i nostri in rimonta dopo una partenza sfortunata nonostante il gioco e’ stato pressoché totalmente a senso unico. Secondo tempo si parte di nuovo in svantaggio e si chiude sul pari 4-4. Terzo tempo dominato 7-0 e si va all’intervallo. Partenza di slancio di Lissone per 8 a 0 ma j nostri non mollano e chiudono 12-8. Reazione di Lissone che chiude 4-0 e si chiude 2-1 per i nostri nel sesto tempo. Grande prestazione dei nostri, bravi tutti e alla prossima. Forza Sanfru🏀🐗

 

 

Over40 – Prima partita della stagione

Prima partita della stagione per gli over 40, si inizia fuori casa a Milano contro Guido Rossi.
Partita che inizia con un primo quarto in discreto equilibrio che si chiude 17-14.
Secondo quarto invece tutto in salita, si parte con troppa confusione e non si riesce a concretizzare, il parziale di quindici a sei ci porta quindi sotto di 12.
Terzo quarto che inizia con un atteggiamento molto più convincente dei nostri che con un buon gioco di squadra in attaco ed una buona difesa si aggiudicano il quarto 14 a 9.
Ultimi dieci minuti combattuti, si vedono i nostri resistere soprattutto all’inizio, senza demordere, alla fine un po’ di cedimento porta a chiudere la partita 54-42, risultato che non dà realmente giustizia al combattuto match a cui abbiamo assistito.
Partita effettivamente comunque, abbastanza equilibrata che evidenzia sicuramente margini di miglioramento soprattutto sul fronte rimbalzi, ma che ha anche mostrato ottime potenzialità, con la buona prestazione generale, complimenti ai nuovi innesti che si sono già fatti notare. Considerando che si tratta della prima partita della stagione, in un campionato nuovo, Over40, considerata l’assenza di coach Davide, egregiamente sostituito dal mitico Ferro, e l’assenza di alcuni titolari della squadra, possiamo dire che ci sono tutte le premesse per un campionato da vivere appieno puntando in alto.
Forza Sanfru!

——————————-
Camp. Naz. Over MB – Over40
NP Guido Rossi – Sanfru basket
——————————-
Risultato 54-42
Parziali : 17-14, 15-6 (32-20), 9-14 (41-34), 13-8 (54-42)

Sanfru: Totaro 9, Cella 7 (2),Stucchi 7 (2), Spasiano 6 Camoni 3, Fumagalli 3 (1), Sirtori 2, Pellegatta 2, Pozzi 2

Guido Rossi: Lega 15 (2), Pianviti 13, Lazzaroni 12 (2), Romano 6, Cavosi 4, Fiorentini 2, Stefanini 2

PRIMA SQUADRA – BUONA LA PRIMA!

La nostra prima squadra si aggiudica la prima partita della nuova stagione di DR3 vincendo in trasferta a Vimercate per 55 a 64.
L’avvio del match non è dei migliori, con la DiPo che trova subito un paio di canestri in velocità mentre i nostri ragazzi sono un po’ imprecisi in fase offensiva; pian piano però prendiamo le misure degli attacchi locali e, con i canestri di Federico Cotrone, chiudiamo il primo quarto in vantaggio di quattro lunghezze (10-14).
Nella seconda frazione il Sanfru aumenta il ritmo in difesa, mentre in attacco la qualità delle soluzioni aumenta e ciò permette di mettere a segno 25 punti in 10 minuti (contro i soli 12 subiti) e di chiudere sul 22-39 con la tripla allo scadere di Samuele Cotrone.
Al rientro dagli spogliatoi la DiPo prova a rompere gli automatismi degli ospiti con una zona 3-2 abbastanza aggressiva sugli esterni; il Sanfru ci mette un po’ a trovare le contromisure e, pur mantenendo sempre la testa dell’incontro, subisce un contro-parziale di 20 a 11, andando all’ultimo riposo sul 42-50.
Nell’ultimo quarto le due squadre vanno avanti a braccetto, ma la difesa degli ospiti tiene a bada gli ultimi tentativi di rimonta dei locali e permette ai nostri atleti di chiudere sul +9 finale.
La prossima giornata ci vedrà, nuovamente in trasferta, di fronte al primo dei numerosi derby monzesi, quello contro l’ASO San Rocco; appuntamento quindi alle 21:30 presso la palestra della Scuola Pertini a San Rocco.

 

U14: MEMORIAL GIUSEPPE RONCO

Un sabato all’insegna del divertimento, basket e panini per la prima uscita stagionale dei nostri u14.

Il torneo si componeva di un unica fase ad eliminazione diretta, semifinale al mattino e finale nel pomeriggio.
Le partite del mattino sono Ornago – Sanfru e Agrate – Usmate.

Nella mattinata Sanfru e Agrate hanno la meglio, anche con un discreto margine contro le compagnie avversari, sfidandosi quindi nella finale 1º/2º posto nel pomeriggio che vede vincitrice Agrate.

la partita del mattino parte subito bene per i nostri ragazzi che all’intervallo sono sopra di 11 punti. nel secondo tempo, l’ottimo gioco di squadra e la difesa molto aggressiva dei nostri riesci a farci chiudere con un distacco superiore ai 20 pt la partita.

la partita del pomeriggio ci vede partire un po’ in sordina, facendo fare punti facili ai nostri avversari in contropiede ed arrivando sotto di 14 all’intervallo.
solito problema dei nostri che non riescono a reagire nel secondo tempo e che porteranno a chiudere la partita 82-42 per Agrate, risultato del tutto non veritiero per la qualità dei nostri.

I migliori in campo: nella prima partita tutta la squadra ha giocato un ottimo basket, cercandosi, facendo azioni ben costruite e difendendo aggressivamente, bravi tutti.
Nella seconda partita, invece la squadra è scesa molto di intensità e di voglia di vincere.
Da sottolineare la prova di Mattia Morganti, che in entrambi le partite recupera molti palloni, fa girare la squadra e nel momento di difficoltà prendere responsabilità individuali. A fine torneo verrà eletto miglior realizzatore (40 pt), bravo Matti!
Un ottima prova in finale anche quella di Carace che, difende per 5, lotta su ogni pallone, non si arrende mai e mostra tutta la sua grinta e tecnica nella metà campo offensiva.
Grande prova di carattere anche di Orvieto che nella seconda partita, quando tutti stavano mollando è entrato in campo dando prova di grinta e voglia di lottare fino in fondo, bravo Fede!

Coach Santella: la prima partita è stata giocata davvero bene per essere il primo impegno stagionale ed essendo stati inseriti tre nuovi ragazzi (si sono inseriti tutti molto bene all’interno del gruppo). La squadra ha fatto vedere un ottima pallacanestro e un affiatamento invidiabile.
La seconda partita ha evidenziato i problemi già noti dalla scorsa stagione, manca “cazzimma”, agonismo e voglia di vincere quando le cose si fanno dure da parte di gran parte dei ragazzi, cosa su cui io e Francesco lavoreremo molto.

 

 

 

 

Carace

 

Orvieto

 

 

Morganti

Sanfru – DiPo Vimercate

Prima volta da coach in carica per Fede che non sente l’emozione e, anzi, non fa rimpiangere Mauro in quanto a richiami verso i suoi giocatori!

Primo tempo 11 – 6
Partono forte i nostri cinghiali e si portano sul 5 a 2. Poi parecchi errori al tiro tengono aperta la partita. Break a 2 minuti dalla fine fino al 9 a 2, poi il Dipo dà tutto e si riavvicina fino al 9 a 6; il canestro della sicurezza chiude il tempo.

Secondo tempo 4 – 2
Inizio di tempo di un’intensità agonistica degna dei playoff NBA, le difese sono tostissime e non si segna!!!
La partita si sblocca solo dopo 4’30”
E in un attimo è ancora parità sul 2 – 2. Una zampata improvvisa a meno di un monito dalla fine vale il 4 – 2 finale, ma abbiamo visto da ambo le parti corse e difese da insegnare alla scuola basket! Ah già, ma siamo alla scuola basket…

Terzo tempo 6 – 2
Avvio equilibrato, a metà tempo è 4 a 2 Sanfru, frutto di un’ottima difesa e di giocate individuali in attacco che valgono poi anche il 6 a 2.
Un po’ di errori al tiro non rendono il risultato più rotondo

Quarto tempo 9 a 2
Il Sanfru parte con ordine ed energia, e piano piano segna e stronca la resistenza avversaria portandosi sul 7 a 2 grazie anche ad un sontuoso 3 su 4 ai liberi di Nicholas. 9 a 2 finale e pratica chiusa

Quinto tempo 16 – 6
Partenza sprint e 4 a 4 dopo 1 minuto con il 100% dal campo!
Al time out di metà gara siamo 4 a 6, il Dipo vuole dimostrare che il punteggio finora è stato un po’ bugiardo.
Il Sanfru però non demorde e torna avanti al 4’ per 8 a 6 e poi sfrutta un calo fisico degli ottimi avversari per portarsi sul 12 – 6 e chiudere poi a 16 a 6.

Sesto tempo 12 – 2
Forcing iniziale de DiPo, ma la difesa del Sanfru non trema! E con 3 rapidi contropiede allunghiamo subito sul 6 a 0.
L’intensità è sempre alta e si arriva al 10 a 2 al 4’.
Il Dipo è anche un po’ sfortunato al tiro e fatica a trovare continuità a canestro per rientrare in partita, si chiude sul 12 a 2.

Il gran lavoro di Mister Mauro si vede anche quando non c’è, come oggi: è proprio vero che quello che non si piglia con l’amo si piglia con la rete!
Forza Sanfru!